
Claudio Rendina
101 luoghi di Roma sparita che avresti voluto e dovuto vedere
Lingua: Italiano
Roma, si sa, non è stata costruita in un giorno, e per di più ha saputo evolversi, adattarsi al mutare delle epoche, cercando di non perdere mai la propria identità. Tuttavia il fascino della Città Eterna risiede anche e soprattutto nel suo passato, nella sua storia, nel ricordo di ciò che non c’è più, ma che si può immaginare rivisitando le storie antiche e le cronache medievali, le leggi e le memorie, i diari e i giornali, le feste scomparse e i mestieri spariti… Così, dalle tracce di demolizioni e stratificazioni, risorge la vita quotidiana di un’altra città, sommersa sotto le megastrutture dell’epoca moderna o riadattata, reinventata e rivissuta alla luce dei cambiamenti storici. Basti citare il Porto di Ripetta o piazza Montanara, oppure ancora la Spina di Borgo, demolita per far spazio alla via della Conciliazione cambiando completamente il contesto architettonico di piazza San Pietro. Dalla concezione rinascimentale dei “percorsi di collegamento” tra le basiliche al dedalo barocco di stradine concepito per esaltare i monumenti, dalle ville urbane demolite per l’edificazione dei rioni alla campagna fuori le mura inglobata in una metropoli in costante espansione: in centouno mosse conoscerete una Roma che risorge dalla memoria per riprendere vita davanti ai vostri occhi, con i suoi personaggi, le sue abitudini, le sue mode e il suo eterno e irrinunciabile fascino.
Note sull’autore
Claudio Rendina è nato a Roma il 21 luglio del 1938. Scrittore, poeta e giornalista, ha da sempre manifestato un forte interesse nei confronti della storia, passione che si rispecchia sulla sua vasta produzione letteraria, che conta numerosi volumi in cui l’autore ripercorre i secoli di vita della sua città natale. Ha esordito come scrittore nel 1959, con il libro di poesie dal titolo “Cuore di ragazzo”, la cui prefazione è stata curata dal poeta e critico letterario Giorgio Caproni. Nel 1994, assieme a Roberto Rendina, ha fondato la casa editrice Rendina Editori, con sede a Roma. In ambito giornalistico, è stato direttore della rivista Roma ieri, oggi, domani. Claudio Rendina cura inoltre la rubrica dal titolo Cartoline romane del quotidiano La Repubblica.
Informazioni:
Pubblicazione: 12/2015
ISBN: 8483938883833
Pagine Arabe: 227
Dimensioni: 1.5 MB
Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD
Prezzo:
101 luoghi di Roma sparita che avresti voluto e dovuto vedere. libri EUR(00.00€)
101 luoghi di Roma sparita che avresti voluto e dovuto vedere. audiolibro EUR(00.00€)
Scarica il documento: 890
leggere il file: 790