Il primo racconto è la storia di una lumaca che viene mangiata da un serpente e nel suo stomaco trova l’inaspettato. L’originalità sta anche nelle cinque conclusioni differenti, un vero discorso di fantasia e di incoraggiamento a cercare nuovi percorsi di pensiero. Il secondo racconta di una fantastica avventura di una ragazza sportiva con un mare che mette alla prova. La terza storia è una versione più moderna della classica storia di Cappuccetto Rosso, con un finale inaspettato.
Jorge Pereira è un cercatore di metalli e minerali su un insignificante pianeta, Ramor 7, appena terra formato e ancora in fase di colonizzazione. Si cercano metalli preziosi per dare una svolta ad una vita ai margini della società, ma Jorge trova qualcosa di molto più prezioso. Jorge vivrà sempre nuove avventure ai margini dell’universo conosciuto e colonizzato dall’uomo.
Raccolta di brevi fiabe, dolci e spesso con un lieto fine e una morale. Una buona opportunità per trascorrere la sera in famiglia e accompagnare i figli a letto, scoprendo insieme un mondo fantastico nel quale condividere vivere momenti sereni. Storie brevi, ma ricche di valori: dall’amicizia al reciproco aiuto, dalla tolleranza al rispetto delle diversità, alla semplicità e alla morigeratezza. Un’occasione per riscoprire insieme le cose importanti e distinguerle dalle frivolezze. Età di lettura: da 5 anni.
Raccolta di brevi fiabe, dolci e spesso con un lieto fine e una morale. Una buona opportunità per trascorrere la sera in famiglia e accompagnare i figli a letto, scoprendo insieme un mondo fantastico nel quale condividere vivere momenti sereni. Storie brevi, ma ricche di valori: dall’amicizia al reciproco aiuto, dalla tolleranza al rispetto delle diversità, alla semplicità e alla morigeratezza. Un’occasione per riscoprire insieme le cose importanti e distinguerle dalle frivolezze. Età di lettura: da 3 anni.
Tutti sanno che una mela è uno snack più salutare delle patatine fritte, ma quanti sono al corrente che una manciata di noci al giorno o una coppa di mirtilli sono un potente concentrato di benessere e longevità? Il dottor Steven Pratt ha identificato ben quattordici Superfood o Superalimenti capaci di modificare la biochimica del nostro corpo, con il risultato di aumentare l’energia e potenziare le difese dell’organismo, arrestando quei processi degenerativi che conducono a malattie quali il diabete, l’ipertensione, l’obesità, il morbo di Alzheimer e alcuni tipi di cancro. Quindi via libera ad arance, avena, broccoli, legumi, mirtilli e noci, così come a pomodori, salmone, soia, spinaci, tacchino e, per concludere, tè, yogurt e zucca. E attenzione: se odiate i pomodori, o gli spinaci non sono di vostro gradimento, niente paura, il libro vi indica in alternativa dei validi sostituti in termini di benefici nutrizionali. In più, offre appetitose ricette e semplici menu che vi aiuteranno a integrare progressivamente i “magnifici 14” nella vostra alimentazione.
Guida al colloquio di gruppo. Teoria, tecnica, metodologia per la gestione e l’osservazione delle dinamiche di gruppo e la valutazione dei candidati
Lingua: Italiano
L’esigenza di una corretta metodologia di selezione del personale nasce dalla dinamicità e variabilità dei compiti individuali e dalla necessità di prevedere un ricollocazione delle risorse assunte in tempi difficili da prestabilire. In sintesi si tratta di valutare una persona adatta all’azienda oltre che per un determinato lavoro nell’azienda, nella convinzione che la risorsa umana rappresenta uno dei fattori di successo attraverso la qualità che essa produce. L’azienda è una organismo vivente, fatta di essere viventi. Un organismo che racchiude più organismi tra di loro compatibili, che non devono creare patologie o crisi di rigetto. L’osservazione di una dinamica di gruppo consente di rilevare con apprezzabile sicurezza i comportamenti delle persone, così da poter stabilire un corretto orientamento professionale, garantendo l’inserimento delle persone nella posizione più adatta per loro e alla loro effettiva possibilità di autorealizzazione. Questo libro, nato dall’esperienza realizzata attraverso i numerosi corsi di formazione tenuti presso Gambel & Associati HR, consente di poter realizzare agevolmente una corretta ed esauriente valutazione, attraverso le linee guida indicate per una attenta osservazione della dinamica di gruppo e le griglie di sintesi per la trascrizione dei comportamenti rilevati.
Guida al colloquio di gruppo. Teoria, tecnica, metodologia per la gestione e l’osservazione delle dinamiche di gruppo e la valutazione dei candidati. libri EUR(00.00€)
Guida al colloquio di gruppo. Teoria, tecnica, metodologia per la gestione e l’osservazione delle dinamiche di gruppo e la valutazione dei candidati. audiolibro EUR(00.00€)
“Non so cosa voglia dire scrivere poesie. Sicuramente significa confrontarsi con regole, metriche, esigenze ritmiche e tanto altro che finisce sempre maledettamente per “e”. Questa non è poesia, è qualcosa di meno impegnativo, di più libero e moderno, di meno raffinato, ma anche di più immediato”.
Jorge Pereira è un cercatore di metalli e minerali su un insignificante pianeta, Ramor 7, appena terra formato e ancora in fase di colonizzazione. Si cercano metalli preziosi per dare una svolta ad una vita ai margini della società, ma Jorge trova qualcosa di molto più prezioso. Jorge vivrà sempre nuove avventure ai margini dell’universo conosciuto e colonizzato dall’uomo.