Month: March 2017
Follia? Vita di Vincent Van Gogh Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Giordano B. Guerri
Follia? Vita di Vincent Van Gogh
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Autobiografia spirituale Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Autobiografia spirituale
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Sophia Loren una vita da romanzo. Le verità nascoste Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Silvana Giacobini
Sophia Loren una vita da romanzo. Le verità nascoste
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Misure straordinarie Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Geeta Anand
Misure straordinarie
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
E poi sono tornata Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Krystel Cahanin-Caillaud
E poi sono tornata
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Résistance. Parigi, 1940-1941: la sfida di una donna all’occupazione tedesca Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Agnés Humbert
Résistance. Parigi, 1940-1941: la sfida di una donna all’occupazione tedesca
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Le nuove forme di devianza minorile. Strumenti di tutela penale, civile ed amministrativa Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Francesca R. Arciuli
Le nuove forme di devianza minorile. Strumenti di tutela penale, civile ed amministrativa
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Matematica generale Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Claudio Marini
Matematica generale
Lingua: Italiano
Seconda edizione aggiornata 2013
Con il moltiplicarsi dei corsi di laurea nei quali è presente l’esame propedeutico di Matematica Generale si è assistito a una proliferazione di pubblicazioni che illustrano le principali nozioni di Algebra, Analisi e Geometria. Questi testi, se da un lato rappresentano un efficace strumento di supporto alle lezioni teoriche, dall’altro non forniscono tutti gli strumenti necessari per superare effettivamente l’esame finale.
Il presente volume nasce con il tentativo di ovviare a tale inconveniente fornendo abbondante materiale su tutti i principali argomenti di un esame di Matematica Generale: insiemi, funzioni, successioni, limiti e integrali, sia nella loro veste classica che in quella applicativa. Infine, a tutti coloro che vivono la matematica come un’interessante sfida intellettuale, con la quale confrontarsi e divertirsi, è dedicata l’ultima sezione che vi lasciamo piacevolmente scoprire!
Indice:
Introduzione
1. Se volete un pretesto…
2. Insiemi e relazioni
3. Matematica… ma con discrezione
4. Un primo sguardo alle funzioni
5. Successioni
6. Serie numeriche
7. Limiti di funzioni
8. Derivate e dintorni
9. Disegnare una funzione
10. Interpretare un grafico
11. Ancora sulle funzioni
12. Integrali
13. Algebra lineare
14. Funzioni a più variabili
15. Quando il gioco si fa duro
Soluzioni
Appendice
Nota sugli Autori:
Claudio Marini
Nato a Orvieto nel 1978, si laurea in Matematica nell’Ateneo senese nel 2001. Nella stessa Università consegue un Master e un Dottorato in Logica Matematica e Informatica Teorica. Parallelamente a un variegato lavoro di ricerca (si occupa di logiche fuzzy, giochi a informazione incerta, linguaggi formali, ecc.) porta avanti da anni, con scrupolo ed entusiasmo, un’intensa attività didattica che spazia su più fronti: dall’insegnamento nel carcere ai corsi serali per adulti, passando per l’università e la scuola secondaria.
Giuseppe Scianna
Nato a Livorno nel 1965 ma cresciuto scientifi camente a Pisa, si laurea in Matematica nel 1988, perfezionandosi successivamente a Trento con un Dottorato di Ricerca. Dal 1992 è di ruolo presso l’Ateneo di Siena e tiene corsi di base e corsi avanzati di Matematica nella Facoltà di Economia e in quella di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. Sino ad ora ha avuto prevalenti interessi di ricerca in calcolo delle variazioni, teoria geometrica della misura
ed equazioni differenziali alle derivate parziali.