Paolo Schianchi
L’ immagine è un oggetto
Lingua: Italiano
Questo testo è una ricerca che sancisce la morte dell’oggetto in quanto essere dotato di una vita aprioristica e la sua rinascita come esito di molteplici e possibili rappresentazioni: l’immagine ha infatti assunto così radicalmente e visceralmente il compito di tradurre il mito dell’oggetto, che ne è diventata il contenuto.
Indice:
Prefazione, di Mara Corradi
Gli occhiali del Tatuatore
1. Immagine, tempo e realtà si realizzano negli occhi di chi guarda
2. L’ immagine icona sulla superficie del tempo
3. L’ immagine non è imbrigliata nella storia, la tecnica sì
4. Visual marketing: il progetto delle immagini-oggetto
5. Tornare all’inizio
Bibliografia
Nota sull’Autore
Paolo Schianchi, architetto, fra i principali teorici del visual marketing. Attualmente è docente del Laboratorio di Total Design e Comunicazione integrata presso l’Università IUSVE. Ha diretto le testate ArchAEdilia e CE International e dal 2010 dirige i contenuti editoriali del portale internazionale floornature.com. Nel 1995 inizia l’attività di art director e designer, collaborando con aziende italiane e internazionali. Dal 2002 realizza mostre, convegni e concorsi.