
Riccardo Perotta
Le operazioni straordinarie. Conferimento d’azienda e di partecipazioni, fusione e scissione
Lingua: Italiano
Il volume è dedicato all’analisi e all’approfondimento di quelle operazioni di gestione straordinaria che non solo presentano i più elevati contenuti di complessità sotto i profili aziendalistici, contabili, civilistici e tributari, ma anche una notevole diffusione nella prassi societaria. Si tratta in particolare delle operazioni di conferimento in natura – esaminate specialmente con riguardo alle fattispecie del conferimento d’azienda e di partecipazioni sociali -, di fusione e di scissione. Una adeguata trattazione delle operazioni straordinarie in esame deve essere improntata ad una visione interdisciplinare, nella consapevolezza delle numerose interrelazioni tra i diversi livelli di analisi di tipo aziendalistico e giuridico, i quali assumono particolare rilievo nelle fasi di progettazione e di definizione della struttura delle operazioni straordinarie, così come nelle successive fasi di realizzazione ed esecuzione. In tal senso, il volume, pur concentrandosi prevalentemente sui più rilevanti aspetti aziendalistici – privilegiando soprattutto le tematiche di valutazione economica e di rappresentazione in bilancio-, non manca di offrire un approfondito quadro normativo civilistico e tributario, evidenziando in tal modo le molteplici correlazioni tra i profili più propriamente aziendali e la disciplina normativa di ciascuna operazione esaminata. Inoltre, per quanto più specificamente concerne i profili di rappresentazione in bilancio (sia nell’ambito dei principi contabili italiani, sia nel contesto dei principi contabili internazionali IAS/IFRS), al fine di meglio illustrare gli aspetti caratterizzati da profili tecnico-contabile, sono presentate esemplificazioni numeriche.
Indice
PARTE I: IL CONFERIMENTO D’AZIENDA
– I PROFILI GIURIDICI DEL CONFERIMENTO D’AZIENDA
– GLI ASPETTI DI VALUTAZIONE ECONOMICA E DI RAPPRESENTAZIONE IN BILANCIO DEL CONFERIMENTO D’AZIENDA
– LA RAPPRESENTAZIONE DEL CONFERIMENTO D’AZIENDA NEI BILANCI
– LA DISCIPLINA TRIBUTARIA DEL CONFERIMENTO D’AZIENDA E DELLO SCAMBIO DI PARTECIPAZION
PARTE II: LA FUSIONE
– I PROFILI GIURIDICI DELLA FUSIONE
– LE VALUTAZIONI DI FUSIONE
– I BILANCI DI FUSIONE
– LA RAPPRESENTAZIONE DELLA FUSIONE NEI BILANCI IAS/IFRS
– LA DISCIPLINA TRIBUTARIA DELLA FUSIONE
PARTE III: LA SCISSIONE
– I PROFILI GIURIDICI DELLA SCISSIONE
– GLI ASPETTI DI VALUTAZIONE ECONOMICA E DI RAPPRESENTAZIONE IN BILANCIO DELLA SCISSIONE
– LA RAPPRESENTAZIONE DELLA SCISSIONE NEI BILANCI IAS/IFRS
– LA DISCIPLINA TRIBUTARIA DELLA SCISSIONE
Informazioni:
Pubblicazione: 8/2015
ISBN: 3485758493848
Pagine Arabe: 240
Dimensioni: 4.1 MB
Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD
Prezzo:
Le operazioni straordinarie. Conferimento d’azienda e di partecipazioni, fusione e scissione. libri EUR(00.00€)
Le operazioni straordinarie. Conferimento d’azienda e di partecipazioni, fusione e scissione. audiolibro EUR(00.00€)
Scarica il documento: 749
leggere il file: 345