La corrispondenza Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB

La corrispondenza

Giuseppe Tornatore

La corrispondenza

Lingua: Italiano

La corrispondenza racconta di una studentessa universitaria che nel tempo libero fa la controfigura per la televisione e il cinema. La sua specialità sono le scene d’azione ed è abilissima nelle situazioni pericolose che, sullo schermo, si concludono fatalmente con la morte del suo doppio. Sembrerebbe una mania dettata dalla passione per il rischio, in realtà è l’ossessione in cui la ragazza s’illude di sublimare un orribile senso di colpa. Quello di ritenersi responsabile della tragica scomparsa del suo grande amore. Una ferita mai rimarginata, un conto sospeso, un’ombra che nessuna luce saprà mai dissolvere. Sarà il suo professore di astrofisica ad aiutarla nel ritrovare l’equilibrio esistenziale perduto. Il loro sarà soprattutto un rapporto epistolare tutto veicolato dalla rete, fatto di messaggi e posta elettronica, dove i confini tra virtuale e reale si fanno evanescenti, ambigui.

Informazioni:

Pubblicazione: 11/2016

ISBN: 4394857339010

Pagine Arabe: 245

Dimensioni: 4.7 MB

Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD

Prezzo:

La corrispondenza. libri EUR(00.00€)

La corrispondenza. audiolibro EUR(00.00€)

Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui

Scarica il documento: 356

leggere il file: 678

Il dottor Divago. Storia di Pietro Notarianni, eminenza grigia del cinema italiano Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB

Il dottor Divago. Storia di Pietro Notarianni, eminenza grigia del cinema italiano

Giuseppe Tornatore

Il dottor Divago. Storia di Pietro Notarianni, eminenza grigia del cinema italiano

Lingua: Italiano

Gli affibbiavano i soprannomi più bizzarri, come “Il tergicristalli” o “L’uomo di sfiducia” per essere stato il braccio destro del produttore Franco Cristaldi, o “Uno sguardo dal Conte” per l’amicizia con Luchino Visconti. Ma anche “Il dottor Divago” poiché infiorettava i discorsi di parentesi. E poi, “La statua di perfido”, “Il marcio su Roma”, “Il serpente d’ispezione”, per la spregiudicatezza con cui perseguiva ogni obiettivo. Ma lui, Pietro (Piter per Fellini) Notarianni, nato a Fondi, classe 1926, organizzatore cinematografico, di questi appellativi non si curava. Dopotutto gli importava una cosa sola nella vita: fare i film. E poco importava se per realizzarli bisognava ordire trame, mentire, rinnegare consolidate fratellanze, o lasciarsi cadere tra le braccia di velenosi avversari, convincerli, per poi al momento buono darsi alla fuga. Per il dottor Divago tutto era lecito pur di trasformare un buon copione in una buona pellicola. E così di film ne realizzò (o contribuì a realizzarne) circa 150: i registi facevano a gara per lavorare con lui, perché era un vero campione della mediazione tra produttore e autori. Non solo Visconti e Fellini, vma anche Antonioni, Monicelli, Germi, Rosi, Citto Maselli, Steno, Gillo Pontecorvo, Eduardo De Filippo, Elio Petri, fino a Giuseppe Tornatore. Una sola volta fu tentato di produrre in proprio un film, La caduta degli dei, e mai titolo si rivelò più funesto. Notarianni fallì, fu costretto a vendere tutto e a vivere i suoi ultimi anni in un piccolo…

Informazioni:

Pubblicazione: 11/2016

ISBN: 3485758493848

Pagine Arabe: 240

Dimensioni: 2.3 MB

Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD

Prezzo:

Il dottor Divago. Storia di Pietro Notarianni, eminenza grigia del cinema italiano. libri EUR(00.00€)

Il dottor Divago. Storia di Pietro Notarianni, eminenza grigia del cinema italiano. audiolibro EUR(00.00€)

Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui

Scarica il documento: 944

leggere il file: 897

Io lo chiamo cinematografo Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB

Io lo chiamo cinematografo

Francesco Rosi

Io lo chiamo cinematografo

Lingua: Italiano

“Il cinema, allora, era una grande famiglia, è vero. C’era un rapporto di comprensione, anche di affetto. Poi ci sentivamo tutti parte di una grande avventura, far rivivere sullo schermo la vita.” Proprio di “grande avventura” è il caso di parlare a proposito di Francesco Rosi, classe 1922, che in questo libro ha deciso di raccontare la propria vita e i segreti del suo mestiere a un altro regista, il suo amico Giuseppe Tornatore. È in famiglia, nella Napoli degli anni Trenta, “legata a doppio filo con il suo mare”, che tutto comincia: papà Sebastiano, appassionato di cinematografo, gli scatta magnifici fotoritratti, ispirandosi anche a Jackie Coogan, il protagonista del Monello di Charlie Chaplin. Poi ci sono zio Pasqualino, “capo-claque” nei teatri di rivista, e zia Margherita, che lo accompagna ogni giovedì al cinema, dove il piccolo Francesco scopre la magia dei primi film muti. Nell’immediato dopoguerra Rosi si trasferisce a Roma dove, insieme a una spiccata passione per il teatro e per la letteratura, porta con sé lo stupore per quelle sagome di ombre e luci che si agitano su uno schermo bianco. E capisce che il cinema diventerà il suo mestiere. In questo libro-intervista che è insieme autobiografia e saggio critico, Rosi ci svela una miniera di informazioni e aneddoti che riguardano i suoi film e la sua carriera di regista, senza lasciare “fuori campo” gli aspetti più intimi e privati di una vita intensa e coraggiosa.

Informazioni:

Pubblicazione: 12/2015

ISBN: 4839504930394

Pagine Arabe: 222

Dimensioni: 3.7 MB

Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD

Prezzo:

Io lo chiamo cinematografo. libri EUR(00.00€)

Io lo chiamo cinematografo. audiolibro EUR(00.00€)

Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui

Scarica il documento: 567

leggere il file: 789

Porco il mondo che ciò sotto i piedi! Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB

Porco il mondo che ciò sotto i piedi!

Giorgio Faletti

Porco il mondo che ciò sotto i piedi!

Lingua: Italiano

Vito Catozzo, il «vigilante», sprezzante del pericolo, dalla virilità leggendaria sempre in lotta con il mondo che lo prende regolarmente a schiaffi, torna in libreria, raccontandoci i paradossi del suo quotidiano. Nove capitoli pieni di eccentricità linguistiche, frammenti di diario scritti in prima persona, come può scrivere uno come Vito, illetterato, ignaro della punteggiatura e con una sintassi bizzarra.

Note sull’autore

Giorgio Faletti nacque ad Asti il 25 novembre 1950. Considerato da molti uno dei più importanti scrittori italiani di romanzi thriller, fu anche attore, musicista, compositore e paroliere. Si laureò in Giurisprudenza e negli anni Settanta lavorò inizialmente nel locale milanese “Derby”, sullo stesso palco in cui fanno la loro apparizione alcuni personaggi dello spettacolo che diventeranno protagonisti dell’ intrattenimento negli anni a venire, tra cui Diego Abatantuono, Teo Teocoli e Massimo Boldi. Nell’83 lavorò in televisione. Prima ad Antenna 3 accanto a Raffaella Carrà e poi, nell’85, fu uno dei personaggi di “Drive In”, programma di Antonio Ricci. All’attività come attore, tra cui si ricordano le interpretazioni nei film “Notte prima degli esami”(2006) e “Baaria” di Tornatore (2009), affiancò quella di cantante, pubblicando nel 1998 l’album “Colletti bianchi”, colonna sonora dell’omonimo film in cui recitò tra i protagonisti. Nel ’94 partecipò a Sanremo arrivando secondo con la canzone “Signor tenente”. Scrisse altre numerose canzoni, collaborando anche con Orietta Berti, Gigliola Cinquetti, Fiordaliso, Branduardi e Milva. L’esordio come scrittore avvenne nel 2002, con il romanzo thriller “Io uccido”, ambientato a Montecarlo, nel mondo della radio. Diventato subito un caso editoriale vendette 4 milioni di copie. Nel 2004 uscì “Niente di vero tranne gli occhi”, altro successo che vendette 3 milioni e mezzo di copie. Nel 2006 pubblicò “Fuori da un evidente destino” a cui seguirono”Pochi inutili nascondigli” (2008), “Io sono dio” (2009), “Appunti di un venditore di donne” (2010) e “Tre atti e due tempi” (2011). Lo scrittore di best seller Jeffery Deaver lo definì “larger than life”, uno che diventerà leggenda. Si spense a 63 anni, dopo una lunga malattia,  il 4 luglio 2014.

Informazioni:

Pubblicazione: 8/2016

ISBN: 393049332323

Pagine Arabe: 238

Dimensioni: 1.4 MB

Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD

Prezzo:

Porco il mondo che ciò sotto i piedi!. libri EUR(00.00€)

Porco il mondo che ciò sotto i piedi!. audiolibro EUR(00.00€)

Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui

Scarica il documento: 578

leggere il file: 456

Gesù di Nazareth nella settima arte Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB

Gesù di Nazareth nella settima arte

Paola Dalla Torre

Gesù di Nazareth nella settima arte

Lingua: Italiano

Una delle figure più raccontate dalla storia del cinema è quella di Gesù di Nazareth. Dalla nascita della Settima Arte, infatti, fino alla nostra contemporaneità, il volto e la vita di Gesù sono stati rappresentati infinite volte sul grande schermo, sempre attraverso sguardi inediti e con estetiche differenti. Dai fratelli Lumière in poi è stato tutto un susseguirsi di autori che hanno deciso di accostarsi alla figura di Gesù e al suo mistero per cercare di renderla in immagini, ognuno secondo il proprio punto di vista e la propria sensibilità. Si è assistito alle grandi ricostruzioni da kolossal del cinema americano della classicità; si è poi passati ad un modello di riproposizione più scarno, depotenziato di ogni retorica ed artificiosità, come Pasolini o Rossellini; per arrivare alle versioni attualizzate postmoderne, come il Cristo “hippie” di Jesus Christ Superstar o il Cristo troppo umano di Scorsese, fino al Cristo completamente sfigurato dal sangue e nel sangue nell’ultima versione di Mel Gibson. In poco più di cento anni di storia del cinema, più di trenta sono state le pellicole dedicate direttamente a Gesù e alla sua figura, e dalle prime Passioni mute fino a quelle contemporanee il volto e la figura di Gesù sono stati completamente modificati e hanno assunto sempre nuove visualizzazioni estetiche.

Informazioni:

Pubblicazione: 9/2015

ISBN: 5848594859485

Pagine Arabe: 222

Dimensioni: 2.3 MB

Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD

Prezzo:

Gesù di Nazareth nella settima arte. libri EUR(00.00€)

Gesù di Nazareth nella settima arte. audiolibro EUR(00.00€)

Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui

Scarica il documento: 356

leggere il file: 678

Il punto in movimento (1946-1987) Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB

Il punto in movimento (1946-1987)

Peter Brook

Il punto in movimento (1946-1987)

Lingua: Italiano

Non ho mai creduto in un’unica verità, ne in quella mia ne in quella degli altri; sono convinto che tutte le scuole, tutte le teorie possono essere utili in un dato luogo e in una data epoca; ma ho scoperto che è possibile vivere soltanto se si ha un’ardente e assoluta identificazione con un punto di vista. Mano a mano che il tempo passa, che noi cambiamo, che il mondo cambia, tuttavia, gli obiettivi si modificano e il punto di vista muta. Rivedendo i saggi scritti nell’arco di molti anni e le idee esposte in tante occasioni e nelle più disparate, qui riuniti, mi colpisce ciò che in essi rimane costante. Se vogliamo, infatti, che un punto di vista sia di qualche aiuto, bisogna dedicarvisi con tutte le nostre forze, difenderlo fino alla morte.

Informazioni:

Pubblicazione: 11/2015

ISBN: 6749583434013

Pagine Arabe: 228

Dimensioni: 2.4 MB

Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD

Prezzo:

Il punto in movimento (1946-1987). libri EUR(00.00€)

Il punto in movimento (1946-1987). audiolibro EUR(00.00€)

Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui

Scarica il documento: 966

leggere il file: 899

I fili del tempo. Memorie di una vita Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB

I fili del tempo. Memorie di una vita

Peter Brook

I fili del tempo. Memorie di una vita

Lingua: Italiano

Al culmine della sua carriera Peter Brook ci consegna un’autobiografia luminosa e intensa. In queste sue memorie ricche di personaggi, di immagini, di vita, scorrono i racconti delle fortune artistiche, gli idoli e i maestri, i pensieri e la sua visione del mondo. Il testo è costruito attraverso tanti episodi-flash ordinati cronologicamente in modo che, attraverso scene vivide e brevi, il lettore possa seguire meglio l’evoluzione di una straordinaria intelligenza artistica.

Informazioni:

Pubblicazione: 2/2016

ISBN: 384859502936434

Pagine Arabe: 218

Dimensioni: 4.6 MB

Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD

Prezzo:

I fili del tempo. Memorie di una vita. libri EUR(00.00€)

I fili del tempo. Memorie di una vita. audiolibro EUR(00.00€)

Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui

Scarica il documento: 988

leggere il file: 789

Anni vertiginosi. Il cinema europeo dalla Belle Époque all’età dei totalitarismi (1895-1945) Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB

Anni vertiginosi. Il cinema europeo dalla Belle Époque all'età dei totalitarismi (1895-1945)

Claudio Siniscalchi

Anni vertiginosi. Il cinema europeo dalla Belle Époque all’età dei totalitarismi (1895-1945)

Lingua: Italiano

Questo studio intende segnalare alcune problematiche determinanti del cinema europeo dalle sue origini sino alla conclusione della seconda guerra mondiale. Scaturito dall’insegnamento universitario, il volume fornisce originali chiavi di interpretazione della contemporaneità e descrive l’affermazione della cinematografia a livello sociale e artistico quale prezioso indicatore dei comportamenti umani, pur in un contesto di radicale secolarizzazione. Nell’epoca del dominio universale della tecnica, quella dei fratelli Lumière fu l’ultima, straordinaria invenzione della supremazia europea sull’Occidente. Con il cinema l’arte si impegnava, in nome dell’avanguardia, a distruggere ogni barriera e indicava un grandioso “destino” di progresso per l’umanità, giunto all’apice nella Belle Époque ma destinato a frantumarsi sugli scogli di due conflitti mondiali. Con il cinema, inoltre, molti elementi dell’ideologia artistica originata dai movimenti rivoluzionari di inizio secolo finirono per confluire nel linguaggio dell’arte totalitaria, traduzione delle idee di avanguardia e arma di distruzione del nemico. Gli “anni vertiginosi” conobbero così prima il massimo splendore e poi il suicidio dell’Europa. La cinematografia percorse lo stesso cammino.

Informazioni:

Pubblicazione: 6/2016

ISBN: 5940004040400

Pagine Arabe: 202

Dimensioni: 4.6 MB

Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD

Prezzo:

Anni vertiginosi. Il cinema europeo dalla Belle Époque all’età dei totalitarismi (1895-1945). libri EUR(00.00€)

Anni vertiginosi. Il cinema europeo dalla Belle Époque all’età dei totalitarismi (1895-1945). audiolibro EUR(00.00€)

Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui

Scarica il documento: 944

leggere il file: 794

Il cinema europeo nell’epoca della secolarizzazione (1945-1968) Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB

Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1945-1968)

Claudio Siniscalchi

Il cinema europeo nell’epoca della secolarizzazione (1945-1968)

Lingua: Italiano

La storia del cinema europeo, dal neorealismo al Sessantotto, è anche la storia di una serie di problematiche legate alla vita e allo spirito. Il neorealismo rappresenta la rivoluzione estetica dalla quale nasce il cinema moderno. Il neorealismo è animato dal desiderio di guardare in faccia le tragedie umane, e il passo successivo compiuto dalla ricerca del cinema d’autore europeo conduce lo sguardo cinematografico verso la descrizione della libertà di autodeterminazione morale le cui conseguenze sono intimamente connesse alla negazione etica, alla solitudine spirituale, all’eclissi del sacro. Fra i vari autori presi in esame – da Rossellini a Fellini, da Tarkovskij a Godard – c’e chi vede nell’allontanamento da Dio la vera grande opportunità del moderno, chi, invece, collocandosi sulla sponda opposta, rivendica il primato dello spirituale nella sua ricerca, e chi rimane nel mezzo, oscillando tra le due polarità, senza prendere partito. Alla conclusione di uno straordinario decennio di effervescenza, originalità, profondità e creatività incarnate dal cinema d’autore europeo, proprio nel ribollente crogiolo culturale del Sessantotto, alla disumanizzazione estetica finisce per legarsi una virulenta ideologia politica, anticristiana e genuinamente ostile a ogni fenomeno legato alla sfera del sacro. Il risultato finale, oltre a favorire il progressivo torpore del cinema europeo sarà il rovesciamento della secolarizzazione.

Informazioni:

Pubblicazione: 7/2015

ISBN: 4859384012845

Pagine Arabe: 201

Dimensioni: 3.9 MB

Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD

Prezzo:

Il cinema europeo nell’epoca della secolarizzazione (1945-1968). libri EUR(00.00€)

Il cinema europeo nell’epoca della secolarizzazione (1945-1968). audiolibro EUR(00.00€)

Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui

Scarica il documento: 847

leggere il file: 789

Francese perfetto Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB

Francese perfetto

Berenice Capatti

Francese perfetto

Lingua: Italiano

Per parlare e capire una lingua straniera non basta conoscere le sue regole grammaticali: è indispensabile saper usare in modo appropriato il suo lessico. I volumi “perfetti” strutturati in modo pratico e di facile consultazione, sono concepiti per aiutare i lettori ad arricchire il proprio vocabolario, guidandoli nella scelta dei termini più corretti e adatti in ogni situazione di incertezza.

Informazioni:

Pubblicazione: 5/2016

ISBN: 4394857339010

Pagine Arabe: 244

Dimensioni: 4.7 MB

Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD

Prezzo:

Francese perfetto. libri EUR(00.00€)

Francese perfetto. audiolibro EUR(00.00€)

Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui

Scarica il documento: 678

leggere il file: 453