
Ernesto Balducci
Francesco d’Assisi
Lingua: Italiano
In questa opera, la figura di Francesco è proposta come paradigma culturale dell’”uomo inedito” e la sua vicenda è configurata come “transizione culturale” verso un’umanità “inedita”, ancora da venire, ma la cui realizzazione, secondo l’autore, è possibile in quanto inscritta nelle stesse potenzialità onntologiche dell’uomo. Questo “Francesco d’Assisi” si colloca dunque fuori dai tradizionali spazi del sacro per entrare in ambiti antropoligici e laici. Un volume, quindi, di estrema attualità che l’autore ha scritto con l’attenzione dovuta alla ricostruzione del passato ma con la mente e gli occhi rivolti al futuro.
Informazioni:
Pubblicazione: 9/2016
ISBN: 58393847474923
Pagine Arabe: 212
Dimensioni: 3.3 MB
Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD
Prezzo:
Francesco d’Assisi. libri EUR(00.00€)
Francesco d’Assisi. audiolibro EUR(00.00€)
Scarica il documento: 356
leggere il file: 456

V. Terraroli
Lenci. Sculture in ceramica 1927-1937. Catalogo della mostra (Torino, 23 marzo-27 giugno 2010)
Lingua: Italiano
Lenci. Sculture in ceramica 1927-1937 è il catalogo della mostra dedicata alla manifattura Lenci promossa dalla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino e dalla Fondazione Torino Musei-Palazzo Madama. Negli anni tra il 1927 e il 1937 Lenci divenne famosa per una produzione ceramica di sculture d’arredo caratterizzate da soluzioni stilistiche e tematiche assai originali. Le invenzioni della Lenci rispecchiano la ricchezza della scena artistica torinese tra la due guerre: Mario Sturani, Giovanni e Ines Grande, Elena König Scavini, Felice Tosalli, Gigi Chessa, Sandro Vacchetti, Abele Jacopi, Nillo Beltrami, Claudia Formica sono gli artisti che hanno dato lustro alla manifattura. Prendendo parte ai principali appuntamenti espositivi del decennio, la Lenci cercò di incontrare il favore del mercato nazionale e internazionale con eleganti sculture d’arredo che riflettevano il gusto borghese in bilico tra le eleganze déco, i racconti popolari, le “signorine Grandi Firme” e un mondo fantastico di pupazzi e clown. Oltre a presentare un vasto repertorio di ceramiche, disegni e gessi preparatori, il volume fornisce un glossario fondamentale per estimatori e collezionisti di ceramiche Lenci.
Informazioni:
Pubblicazione: 7/2015
ISBN: 58393847474923
Pagine Arabe: 233
Dimensioni: 1.7 MB
Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD
Prezzo:
Lenci. Sculture in ceramica 1927-1937. Catalogo della mostra (Torino, 23 marzo-27 giugno 2010). libri EUR(00.00€)
Lenci. Sculture in ceramica 1927-1937. Catalogo della mostra (Torino, 23 marzo-27 giugno 2010). audiolibro EUR(00.00€)
Scarica il documento: 456
leggere il file: 356