
S. Onda
Lo stucco da Bisanzio a Roma barocca. Ravenna e l’Emilia Romagna: i segni di una tradizione ininterrotta
Lingua: Italiano
La storia artistica dello stucco forte inizia in Occidente con lo sviluppo dell’architettura ellenistica che, non potendo per l’ampiezza e complessità delle sue nuove tipologie utilizzare solo il marmo, risolve le ampie aree delle sue strutture murarie con superfici di stucco di calce rifinito a finto marmo. Inizia così una storia millenaria che senza soluzione di continuità coprirà gli edifici più o meno monumentali di decorazioni stucchive. Ravenna è uno dei luoghi eletti e testa di ponte che congiunge l’Italia alla capitale dell’altro Impero, Bisanzio, erede in questo senso della tradizione della Roma classica e della cultura ellenistica.
Informazioni:
Pubblicazione: 1/2017
ISBN: 11234539009453
Pagine Arabe: 224
Dimensioni: 1.9 MB
Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD
Prezzo:
Lo stucco da Bisanzio a Roma barocca. Ravenna e l’Emilia Romagna: i segni di una tradizione ininterrotta. libri EUR(00.00€)
Lo stucco da Bisanzio a Roma barocca. Ravenna e l’Emilia Romagna: i segni di una tradizione ininterrotta. audiolibro EUR(00.00€)
Scarica il documento: 567
leggere il file: 356