Month: March 2017
Gli atomi del linguaggio. Le regole della grammatica nascoste nella mente Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Marc C. Baker
Gli atomi del linguaggio. Le regole della grammatica nascoste nella mente
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Letteratura italiana delle origini Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Gianfranco Contini
Letteratura italiana delle origini
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Breve grammatica storica dell’italiano Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Paolo D’Achille
Breve grammatica storica dell’italiano
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Profilo delle letterature romanze medievali Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Furio Brugnolo
Profilo delle letterature romanze medievali
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Introduzione alla linguistica romanza Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Charmaine Lee
Introduzione alla linguistica romanza
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Lingue e culture in Sicilia Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
G. Ruffino
Lingue e culture in Sicilia
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Linguistica elementare. Con esercizi e test di verifica Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Tullio De Mauro
Linguistica elementare. Con esercizi e test di verifica
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Winnicott. Vita e opere Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Robert F. Rodman
Winnicott. Vita e opere
Lingua: Italiano
Scaricare | leggere LIBRO GRATIS EUR(00.00€) qui
Storia medievale Scaricare (leggere) libro (Ebook) MP3 PDF EPUB
Massimo Montanari
Storia medievale
Lingua: Italiano
Note sull’autore
Massimo Montanari è nato a Imola nel 1949. E’ docente ordinario presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, dove insegna Storia medievale e Storia dell’alimentazione. Oltre a questo incarico, Massimo Montanari è il direttore del Master Europeo in Storia e cultura dell’alimentazione e insegna presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. E’ uno dei massimi esperti in Storia dell’alimentazione a livello mondiale. Nella sua attività di ricerca si è concentrato nello studio della storia agraria e in quello della storia dell’alimentazione. Ha affrontato diverse tematiche, analizzando l’impatto della cultura gastronomica nella società medievale, dallo sviluppo economico all’organizzazione sociale, dalla mentalità ai valori culturali, fino agli aspetti più pratici della quotidianità. In tale ambito, Massimo Montanari è autore di numerosi volumi e saggi.