
Daniel Goleman
Intelligenza sociale
Lingua: Italiano
Sulla scorta delle scoperte di una nuova disciplina – le neuro-scienze sociali -, l’autore dimostra come le relazioni interpersonali plasmino la mente e influiscano sul corpo. Il cervello è, per sua natura, socievole e le emozioni sono contagiose come un virus. Proprio per questo è importante allenare la propria intelligenza sociale, così da vivere con pienezza le relazioni d’amore, educare i figli alla felicità e costruire attivamente il dialogo con l’altro. Un saggio che analizza le radici delle solitudini dell’uomo di oggi per riscoprire e recuperare i rapporti personali e affettivi.
Note sull’autore
Daniel Goleman è nato a Stockton, in California, il 7 marzo del 1946. E’ stato allievo di Alfred F. Jones presso l’ Amherst College, si è laureato ad Harvard con una specializzazione in Psicologia Clinica e sviluppo della personalità. Si è poi spostato in India, dove ha continuato la sua attività di ricerca. Ha iniziato a lavorare presso la redazione di Psychology Today, per poi approdare, nel 1984, alla redazione del The New York Times, dove si occupava di tematiche relative alla neurologia e alle scienze comportamentali. E’ autore di numerosi volumi, la sua opera più conosciuta è “Intelligenza emotiva” (1995).
Informazioni:
Pubblicazione: 8/2016
ISBN: 4859384012845
Pagine Arabe: 238
Dimensioni: 4.0 MB
Formato: PDF.TXT.DJVU.DOC.IBOOK.iOS.CD.MOBI.IPHONE.IPAD.FB2.DVD
Prezzo:
Intelligenza sociale. libri EUR(00.00€)
Intelligenza sociale. audiolibro EUR(00.00€)
Scarica il documento: 678
leggere il file: 795