Paese che vai… detto che trovi! Frasi idiomatiche in cinque lingue
Lingua: Italiano
Per chi si addentra nell’universo delle lingue straniere, il repertorio delle frasi idiomatiche rappresenta senza dubbio l’aspetto più curioso e al contempo più insidioso di trabocchetti. Un francese non aspetta “la manna dal cielo”, ma che “le allodole cadano già arrostite”, mentre un tedesco prende “due mosche con un coperchio” anziché “due piccioni con una fava”. Le autrici forniscono, in ordine alfabetico, oltre trecento corrispondenze di proverbi e modi di dire, rispettivamente in inglese, francese, tedesco e spagnolo. Un libro di consultazione, ma anche il risultato di una profonda ricerca nell’immenso patrimonio linguistico-culturale che permea la quotidianità di più popoli e che ne svela la peculiare personalità.
Un libro per preparare verifiche, interrogazioni, tesine, ricerche, test ed esami con definizioni, concetti, formule; mappe concettuali, per visualizzare le relazioni fra i concetti; guida alle verifiche scritte e al colloquio; domande a risposta aperta e a risposta multipla.
Il testo contiene: oltre 5500 vocaboli inglesi e americani; 600 famiglie di sinonimi rette da parole-chiave in ordine alfabetico; registro espressivo (formale, corrente, familiare, volgare) di ogni termine; numerosi esempi per i diversi contesti d’uso; indici alfabetici di tutti i sinonimi inglesi e americani e dei traducenti italiani.
Il Dizionario di spagnolo contiene 20.000 lemmi in formato bilingue con definizioni chiare e accurate. Ideale per l’uso in casa, a scuola e al lavoro. Completo di frasi idiomatiche e verbi irregolari.
Psicologo. Casi clinici per la professione e l’esame di Stato
Lingua: Italiano
Il volume propone una rassegna di casi clinici di psicologia presentati secondo le indicazioni dell’Esame di Stato per psicologi; è diviso in due sezioni: nella prima vengono proposti in maniera sintetica gli aspetti teorici rilevanti per la terza prova dell’Esame di Stato. Gli argomenti sono proposti in base ai contenuti della psicologia clinica e della psicologia dinamica; nella seconda sezione è presentata una rassegna di casi svolti che copre tutto il programma necessario allo svolgimento del caso. Verranno presentate una serie di strumenti e tecniche relative alla prassi operativa dello psicologo clinico, quali l’approccio al caso, la diagnosi psicologica e psicodinamica e infine l’uso degli strumenti psicodiagnostici. Tale approccio rende il testo fruibile non solo agli studenti universitari, ma anche ai laureati che si approcciano all’Esame di Stato, e ai professionisti che possono avvicinarsi, secondo una prospettiva diversa, ad argomenti già noti.
Una grammatica per parlare correttamente e per preparare verifiche, test ed esami, che contiene: alfabeto, ortografia, pronuncia; le parti del discorso; la struttura della frase.
Hai tentato di avvicinarti a una disciplina, a una materia complessa, o comunque considerata difficile, e ne sei uscito annoiato e sconfortato perché non ci hai capito quasi niente? Rassicurati, non sei il solo. Anzi, è quello che capita alla maggior parte delle persone quando affrontano lihri scritti in modo astruso e complicato. Con i libri di “Finalmente ho capito!” sempre godibili, ma anche utili e appassionanti, ritroverai la fiducia nelle tue capacità di comprensione, indipendentemente dal tuo livello di istruzione, dalla professione e dall’età. Grazie a queste guide brillanti e autorevoli potrai dire: finalmente ho capito anch’io!
La prima storia del rumore dalle glaciazioni all’attuale inquinamento acustico, passando per i tavoli dei ristoranti, dove non si capisce mai quello che dice chi è seduto di fronte. Il rumore ci infastidisce e rende difficile la nostra vita sociale. Può provocare sordità e ipertensione. Rende le grandi città invivibili. È un segnale che non ci piace e che dunque disturba la ricezione dei segnali che ci interessano: in altri termini è il veleno dell’era dell’informazione. Ha un ruolo centrale nella crittografia (fondamentale per le transazioni su internet) e viene utilizzato dai calcolatori per sintetizzare la voce umana.
“Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, che non può essere contenuta nel margine stretto della pagina.” Così scriveva a metà del Seicento il genio della matematica Pierre de Fermat. Ma quella dimostrazione non fu mai trovata. Un thriller matematico, un romanzo d’avventure intellettuali, che dopo oltre tre secoli e mezzo ha trovato una soluzione.
Dal segno al nucleo. Saggio sulle origini della fisica nucleare
Lingua: Italiano
Tra la fine dell’Ottocento e i primi trent’anni del nostro secolo le frontiere della fisica vengono ampliate da tre fondamentali scoperte: i raggi X, i fenomeni radioattivi, l’elettrone. Nel libro viene poi rivisto il ruolo del linguaggio scientifico in relazione al contesto della scoperta. L’analisi critica di tre distinte fasi storiche, che si identificano con la scoperta della radioattività, la costruzione del concetto di nucleo, il sorgere della fisica nucleare come area di ricerca autonoma, fornisce all’autore spunto per esaminare tre diverse modalità di formazione e sviluppo di concetti e termini scientifici, seguendo l’itinerario dei processi di scoperta.